Roofing | Membrane Traspiranti | PlenaTex 110-135-150-180-225
DESCRIZIONE
PlenaTex è una gamma di membrane impermeabili traspiranti sintetiche multistrato, composte da due veli di tessuto non tessuto in polipropilene e da un film funzionale centrale in polipropilene, saldati tra loro tramite tecnologia ad ultrasuoni. Questo processo produttivo garantisce un’elevata coesione tra gli strati e, al contempo, assicura uniformità strutturale, stabilità dimensionale, resistenza meccanica e durabilità. Tutti i modelli della gamma PlenaTex sono classificati W1 secondo la norma EN 13859-1, a garanzia della massima impermeabilità all’acqua.
PlenaTex 110 si distingue per l’ottimo equilibrio tra traspirabilità e resistenza, mentre i modelli PlenaTex 135, 150, 180 e 225 sono progettati per applicazioni più gravose, grazie alla maggiore robustezza meccanica e alla finitura superficiale antiscivolo, antiabrasiva e resistente ai raggi UV, che migliora la sicurezza in fase di posa e la tenuta prestazionale della membrana anche in condizioni difficili.
PlenaTex 150 è conforme alle linee guida ZVDH (Associazione Centrale Artigiana dei Carpentieri Tedeschi), classificato UDB-A, a garanzia di prestazioni elevate per applicazioni in copertura secondo i requisiti previsti dal mercato tedesco.
APPLICAZIONE
La gamma PlenaTex è progettata per l’impiego come membrana impermeabile traspirante al di sopra dello strato isolante, con applicazioni differenziate in parete esterna e copertura inclinata discontinua.
PlenaTex 110 è particolarmente indicata per l’utilizzo in pareti verticali esterne, rispetto alle quali viene posizionata sopra l’isolante e dietro il rivestimento di facciata. In questo contesto, la membrana favorisce il corretto equilibrio igrometrico della stratigrafia, offrendo un contributo fondamentale nel prevenire fenomeni di condensa interstiziale e a mantenere nel tempo le prestazioni termiche dell’isolamento.
PlenaTex 135, 150, 180 e 225 sono invece progettate per l’impiego in coperture inclinate discontinue, in particolare in tetti ventilati con isolamento in lana minerale, PIR, EPS o fibra di legno. In queste applicazioni, le membrane permettono la fuoriuscita del vapore acqueo dall’interno verso l’esterno, garantendo un efficace controllo igrometrico della stratigrafia e una protezione aggiuntiva dell’isolante da eventuali infiltrazioni accidentali d’acqua.
L’intera gamma PlenaTex contribuisce a preservare la prestazione energetica dell’involucro edilizio e la sua durabilità, rispondendo in modo concreto alle esigenze di efficienza, affidabilità e sicurezza nei moderni sistemi costruttivi.