(faq)

Le risposte alle tue domande

Brand Aplena

Aplena è un brand del gruppo Silcart, nato per portare sul mercato soluzioni affidabili e performanti per coperture, pareti e pavimenti. Offre una gamma completa di membrane e accessori organizzata in due divisioni: Roofing e Flooring.

Aplena si rivolge a progettisti, applicatori e distributori edili, offrendo prodotti tecnici da integrare nei sistemi costruttivi e supportati da una comunicazione chiara e da un servizio capillare.

Puoi acquistare i prodotti Aplena attraverso la rete di rivenditori autorizzati: contattaci per sapere qual è il punto vendita più vicino.

Membrane Roofing

È una membrana impermeabile che si applica sotto lo strato finale di copertura per proteggere l’isolante e la struttura dagli agenti atmosferici, permettendo allo stesso tempo la fuoriuscita del vapore acqueo dall’interno verso l’esterno.

Il freno vapore rallenta il passaggio del vapore acqueo, consentendo una corretta gestione dell’umidità all’interno della stratigrafia. La barriera al vapore lo blocca completamente, ed è utilizzata in contesti dove non c’è esigenza di farlo fuoriuscire.

Questo tipo di membrana viene utilizzato quando è necessario garantire un’alta impermeabilità del pacchetto tetto, ad esempio in climi molto piovosi e in stratigrafie che non richiedono la traspirabilità (all’esterno di un solaio in calcestruzzo o di un canale di ventilazione), oppure nei casi di formazione di condensa in climi con forti escursioni termiche.

No. Esistono membrane traspiranti monostrato, multistrato, con o senza supporti rinforzati, ognuna con specifiche prestazioni meccaniche, termiche e di impermeabilità. La scelta dipende dal tipo di copertura e dal carico previsto.

La posa di una membrana sottotegola deve rispettare le indicazioni del produttore. In generale, si parte dal basso verso l’alto, con sovrapposizioni corrette, nastro di tenuta e fissaggio meccanico. Una posa errata può compromettere la funzione protettiva.

Contattaci per avere tutte le informazioni tecniche per la posa e svolgere il lavoro nel modo corretto!

Membrane Flooring

Le membrane desolidarizzanti vengono posate tra il massetto e il rivestimento (ad esempio piastrelle o pietra): oltre a garantirne l’impermeabilità, permettono di assorbire movimenti e tensioni dovute a dilatazioni termiche, nonché di prevenire fessurazioni o distacchi nel tempo.

Le membrane anticalpestio vengono utilizzate per ridurre la trasmissione di rumore da calpestio tra piani. Sono ideali in ambienti residenziali, hotel, scuole o uffici.

Per i sistemi radianti elettrici (noti anche come sistemi di riscaldamento elettrico a pavimento) Aplena ha ideato Stetra Heat System, composto da una membrana desolidarizzante sulla quale viene facilmente posato un cavo formato da resistenze elettriche. Alle proprietà impermeabilizzanti e desolidarizzanti della membrana Stetra si abbina la distribuzione verso l’alto del calore, caratteristiche che garantiscono sicurezza, prestazioni e massima efficienza energetica anche nel lungo periodo.

L’impermeabilizzazione serve a proteggere le superfici da infiltrazioni d’acqua. La desolidarizzazione gestisce le tensioni meccaniche. I due effetti possono coesistere in una sola membrana o essere combinati in sistemi multistrato.

È una membrana impermeabile che impedisce al gas radon (un gas radioattivo naturalmente presente nel sottosuolo, il cui accumulo in concentrazioni elevate negli edifici può risultare pericoloso per l’uomo) di penetrare nell’edificio. Le membrane antiradon si utilizzano nelle nuove costruzioni e nelle zone geografiche dove la concentrazione di radon nel sottosuolo è elevata.